Contattaci
Contattaci
Social media
Social media
Contact :
Ufficio & showroom
Naritaweg 52
1043 BZ Amsterdam
Olanda
Contact :
Ufficio & showroom
Naritaweg 52
1043 BZ Amsterdam
Olanda
Chiama Direttamente su'
Chiama Direttamente su'
Clicca Qui
Clicca Qui
info@dongioitaly.com
info@dongioitaly.com
Tel. +31 (0)852127582
Tel. +31 (0)852127582
Contenuto per sacchetto 1.250 /1.500 kg
Granita uno degli antichi tesori culinari ed icona della Sicilia ,Scoperta intorno al 1500.
Don Gio' ne fa' un evoluzione e la propone in chiave moderna vegan e facile da preparare disponibile in più di 40 gusti, ideale e delizioso come dessert fresco con o senza panna montata o per uno spuntino rinfrescante e come da tradizione siciliana per colazione in abbinamento con la brioche o con il croassant , eccellte anche come cocktail con vodka o limoncello, inoltre, è molto adatto come piatto intermedio per neutralizzare i gusti tra le varie portate . la granita Don Gio' e' prodotta con frutta vera e prodotti naturali destinati a tutti i vostri clienti con certificati Halal Correct, Kosher e Vegan e in più di 40 gusti Granita Easy è facilissima da preparare basta aggingere solo del acqua , Inolte la Granita Easy essendo un prodotto leofilizzato non e' necessario conservarlo in frigorifero basta un luogo asciutto ed ha una durata di 3 anni, easy no?
La Granita, una storia antica nata su un vulcano.
Fin dal Medioevo, in Sicilia esisteva la professione dei “Nivaroli”, cioè quegli uomini che d’inverno si occupavano di raccogliere la neve sull’Etna, sui monti Peloritani, Iblei o Nebrodi, e tutto l’anno, si occupavano di conservare la neve nelle “neviere”, preservandola dal calore estivo, per poi, come nel caso dei “nivaroli dell’Etna”, trasportarla sino in riva al mare, con l’avvento delle calde temperature estive, era consuetudine comprare la neve dell’Etna raccolta d’inverno dal “nevarolu”, e farla conservare in apposite “case neviere” in vista della stagione estiva. Queste neviere private, ad uso domestico, erano ubicate in anfratti naturali e in luoghi particolarmente freschi, per riparare la neve dal caldo e conservarla più a lungo. La neve veniva grattata e utilizzata nella preparazione di sorbetti e gelati da degustare nei momenti di calura, versandovi sopra spremute di limone o sciroppi di frutta o di fiori.
Mandarino
Limone
Fragola
Melagrana
Anguria
Frutti di Bosco
Melone
Pesche
Amarena
Mandarino & Goji
Arancia
Mango
Mela Verde
Limone & Zenzero
Uva Fragolina
Pompelmo Rosa
Mojito
Limoncello
Caffe'
Cocco
Vaniglia
Pistacchio
Cioccolato Fondente
Nocciola
Come preparare la granita In 3 semplici pasaggi
Contenuto per sacchetto 1.250 /1.500 kg
1. Versare il prodotto in una caraffa con 2,5 / 3 lt di acqua
2. Mescolare
3. Versare il tutto nella granita e lasciar riposare per circa 40/50 minuti
Come si prepara la Granita
TORNA AI PRODOTTI SWEET